Come calcolare l'autonomia della tua e-bike?
Senza dubbio, "quanta energia mi resta per tornare a casa" è una delle domande più comuni che riceviamo. Oggi condivideremo con voi maggiori dettagli su come calcolare l'autonomia della vostra ebike.
Determinare la capacità della batteria
Per prima cosa, dai un'occhiata all'etichetta della batteria, al manuale utente o alle specifiche tecniche della bici, potresti trovare la capacità della batteria della tua bici elettrica in volt della batteria e ampere ora. Quindi, puoi calcolare la capacità in wattora (Wh) della batteria della tua ebike.
Formula: Volt della batteria x Ampere ora = Wattora
Stima del consumo energetico:
È importante capire che la tua e-bike ha due sistemi di propulsione completamente separati (ma complementari):
1. un sistema di pedalata che si alimenta pedalando da soli
2. un sistema di azionamento elettrico che alimenta la bici tramite il controller e/o l'acceleratore
In genere, si stima che una batteria per e-bike offra un miglio di viaggio per 4-35 Wh di energia. Si può considerare che la batteria abbia un consumo energetico minimo di circa 4 Wh per 1 miglio percorso. Il consumo energetico massimo è di circa 35 Wh per 1 miglio percorso.
Fattori che influenzano la portata
L'autonomia di una bici elettrica dipende da diversi fattori, tra cui la capacità della batteria, il terreno, la velocità media, il peso del ciclista, la pressione degli pneumatici, le condizioni del vento, la velocità, il livello di assistenza alla pedalata o di utilizzo dell'acceleratore e persino la temperatura.
Infine, dividendo la capacità della batteria per il consumo energetico, si ottiene una stima dell'autonomia in miglia che la bici elettrica può percorrere con una singola carica in condizioni ideali.
Tieni presente che l'autonomia effettiva può variare in base alle condizioni reali, quindi è bene considerare un margine di errore quando si stima l'autonomia della batteria di una bici elettrica.